Loading...

Cosa sono gli infissi?

Gli infissi sono la struttura fissa che accoglie le parti apribili di una finestra o porta. Sono ciò che unisce l’edificio all’ambiente esterno, un’interfaccia discreta ma cruciale tra dentro e fuori. In altre parole, sono la 'cornice' su cui si muove tutto il resto. Ma in un’azienda come Arma, dove ogni dettaglio è progettato per durare e per fare la differenza, un infisso non è solo una cornice: è un punto di contatto tra tecnologia, estetica e protezione.

A cosa servono gli infissi

Gli infissi hanno un compito chiaro ma articolato: permettere l’inserimento di serramenti apribili in modo sicuro e funzionale, mantenendo le prestazioni energetiche e strutturali dell’edificio. Nel concreto, un infisso serve a:

  • Isolare termicamente e acusticamente
  • Garantire la tenuta all’aria e all’acqua
  • Assicurare un’installazione stabile del serramento
  • Integrare l’estetica del serramento nel contesto murario
  • Contribuire alla sicurezza complessiva della casa

Sezione di modello Suprema con Thermofibra@ e rinforzo termico

Sezione di modello Suprema con Thermofibra@ e rinforzo termico


Da cosa sono composti

Ogni infisso è composto da elementi strutturali ben precisi:

  • Telaio fisso: parte incassata nel muro
  • Controtelaio: struttura intermedia utile in fase di posa
  • Guarnizioni e accessori: per migliorare isolamento e durata

Infissi o serramenti? Facciamo chiarezza

Nel linguaggio comune, infissi e serramenti vengono spesso confusi. Ma c’è una distinzione tecnica importante:

  • L’infisso è la parte fissa, ancorata alla muratura
  • Il serramento è la parte mobile: anta, vetro, ferramenta, maniglie
Insieme costituiscono un sistema integrato di chiusura.


Quali materiali esistono per gli infissi?

Ogni materiale ha caratteristiche uniche e risponde a bisogni diversi. I più utilizzati sono:

  • PVC: ottimo isolamento, resistenza e facilità di manutenzione
  • Alluminio: profili sottili, robustezza, design moderno
  • Legno: estetica naturale, buon isolamento, più manutenzione
  • Ibridi: come legno-alluminio o PVC-alluminio, per combinare vantaggi

E gli infissi in thermofibra?

Si tratta di una tecnologia avanzata, sempre più utilizzata da aziende all’avanguardia. Unisce robustezza e isolamento con una leggerezza straordinaria. Se ne parlerà molto nei prossimi anni.


Quando cambiare gli infissi?

Cambiare gli infissi non è solo una questione estetica. È una scelta che può influire drasticamente sul comfort, la bolletta e la qualità della vita. Ecco i segnali da non ignorare:

  • Spifferi d’aria o umidità
  • Rumori esterni percepibili
  • Difficoltà di apertura o chiusura
  • Presenza di condensa tra i vetri
  • Necessità di accedere a bonus fiscali o migliorare la classe energetica

Un serramento della nostra linea Attiva in Thermofibra®

Un serramento della nostra linea Attiva in Thermofibra®


FAQ | Domande frequenti

Gli infissi sono tutti standard?

No. Gli infissi possono essere realizzati su misura in base alla muratura, allo stile e al tipo di serramento richiesto.

Esistono incentivi per la sostituzione?

Sì. Arma può guidarti nell’accesso a Ecobonus e detrazioni, se sussistono i requisiti normativi.

Quanto dura un infisso?

Dipende dal materiale, ma un buon infisso può durare oltre 30 anni se installato correttamente.

Vuoi capire davvero quali infissi fanno al caso tuo?

Parliamone insieme. In showroom o a casa tua, cominciamo dal bisogno reale. Il resto lo progettiamo insieme.