Il PVC: perché è così diffuso?
Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale plastico rigido, leggero, resistente all’acqua e agli agenti atmosferici. Offre:
- Ottimo isolamento termico e acustico
- Manutenzione minima
- Lunga durata
- Costo competitivo
Gli infissi in PVC sono tra i più richiesti per chi cerca comfort, isolamento e un buon rapporto qualità-prezzo. Ma quanto costano davvero? La risposta dipende da alcune variabili che vale la pena conoscere, soprattutto se stai valutando un investimento serio e duraturo come quello sugli infissi.
Il PVC (cloruro di polivinile) è un materiale plastico rigido, leggero, resistente all’acqua e agli agenti atmosferici. Offre:
Sezione di modello Suprema con Thermofibra@ e rinforzo termico
Un infisso in PVC standard (es. finestra a due ante, 120x140 cm) può costare in media tra 250 € e 500 €. I fattori che influenzano il prezzo includono:
Sì. I profili in PVC bianchi sono i più economici. I colorati o effetto legno costano mediamente il 10–20% in più, a seconda della finitura e del tipo di rivestimento (pellicolato o coestruso).
Sì. Il mercato del PVC è pieno di prodotti economici, ma non sempre certificati o garantiti nel tempo. Un prezzo troppo basso può nascondere:
Un serramento della nostra linea Attiva in Thermofibra®
Se realizzato e posato bene, un infisso in PVC può durare più di 30 anni. Non teme umidità, sbalzi termici o pioggia. E non richiede verniciatura o trattamenti annuali.
I prodotti moderni resistono bene ai raggi UV. La qualità del rivestimento fa la differenza.
Dipende dal gusto e dal contesto. Il bianco è più neutro ed economico, il colorato ha più impatto estetico.
Sì. I moderni infissi in PVC possono essere riciclati a fine vita.
Vieni da Arma. Scegliamo insieme la soluzione più adatta a te. Chiara, affidabile, senza sorprese.